I valori fondamentali che guidano la nostra azienda sono: innovazione, creatività ed eccellenza tecnologica. Crediamo nella costruzione di esperienze di gioco sostenute dalla collaborazione, dall'integrità e dalla passione. Cerchiamo candidati appassionati e talentuosi che condividano la nostra visione e desiderino contribuire alla continua evoluzione dei nostri sistemi.
Chi siamo?
Ringmaster, joint venture tra Reply e il gruppo IGT, nasce per sviluppare prodotti e soluzioni per il mondo delle iLotteries e del gaming. Fornisce competenze tecniche e di settore per creare soluzioni software multipiattaforma, multicanale e multiutente.
Ringmaster insieme a IGT fornisce prodotti e servizi a operatori di gioco pubblici e commerciali regolamentati in più paesi di tutti i continenti.
Lavoriamo in un ambiente internazionale con colleghi provenienti da tutto il mondo!
Lavoriamo con tecnologie all’avanguardia (microservizi, cloud) e il nostro obiettivo è sperimentare e trovare le migliori soluzioni in linea con le più recenti tendenze di mercato.
We are #ProudToBeRingmaster!
Il tuo obiettivo sarà:
Progettare e sviluppare applicazioni scalabili e resilienti basate su architetture a microservizi in molteplici aree di integrazione (soluzioni multicanale, applicazioni web full responsive, applicazioni mobile, sistemi backend grandi e complessi)
Progettare e sviluppare soluzioni in collaborazione con il team, seguendo e definendo i processi di sviluppo (come TDD, BDD, revisioni del codice, linee guida DevOps)
Produrre software di alta qualità che soddisfi requisiti sia funzionali che non funzionali
Contribuire all'intero ciclo di vita dello sviluppo software, dalla pianificazione all'implementazione e al testing (analisi, progettazione, sviluppo, test e controllo qualità, gestione dei rilasci, CI/CD).
Requisiti:
Conoscenza dei principi dell'ingegneria del software, degli algoritmi, delle strutture dati e della programmazione orientata agli oggetti
Conoscenza del linguaggio di programmazione Java
Conoscenza dello strumento di controllo delle versioni (GIT o SVN)
Conoscenza dei principali pattern di sviluppo utilizzati sia per Java che per Architetture a Microservizi (Fase di Progettazione)
Conoscenza del linguaggio SQL
Essere confidenti con le pratiche di sviluppo Agile
Capacità di collaborare con gli altri
Conoscenza delle best practice di sviluppo e testing
Buone capacità di problem solving e analisi di problemi tecnici di media-alta complessità
Buona conoscenza della lingua inglese
Abbiamo bisogno di:
Un solido background accademico con una laurea triennale o magistrale in informatica, ingegneria informatica, ingegneria elettronica o matematica
Saper lavorare in team, specialmente in un team internazionale
Una persona curiosa che abbia voglia di accrescere la propria conoscenza ogni giorno
Ambiente di lavoro:
In Ringmaster collaborerai con diversi colleghi, condividendo idee, approfondimenti tecnologici ed esperienze, attraverso workshop interni e vita lavorativa quotidiana. Inoltre, avrai la possibilità di interagire con persone altamente qualificate, collaborando per progettare ottime soluzioni di mercato. Potrai proporre idee, studiare nuove tecnologie, sviluppare POC nei nostri Ringmaster TechLab interni e discutere delle nuove tendenze tecnologiche nella nostra Ringmaster University!
Potrai proporre idee, studiare nuove tecnologie, sviluppare POC nei nostri Ringmaster TechLab interni e discutere delle nuove tendenze tecnologiche nella nostra Ringmaster University!
Prima di inviare il CV leggi la Privacy notice. Invia il tuo CV
Chi siamo?
Ringmaster, joint venture tra Reply e il gruppo IGT, nasce per sviluppare prodotti e soluzioni per il mondo delle iLotteries e del gaming. Fornisce competenze tecniche e di settore per creare soluzioni software multipiattaforma, multicanale e multiutente.
Ringmaster insieme a IGT fornisce prodotti e servizi a operatori di gioco pubblici e commerciali regolamentati in più paesi di tutti i continenti.
Lavoriamo in un ambiente internazionale con colleghi provenienti da tutto il mondo!
Lavoriamo con tecnologie all’avanguardia (microservizi, cloud) e il nostro obiettivo è sperimentare e trovare le migliori soluzioni in linea con le più recenti tendenze di mercato.
We are #ProudToBeRingmaster!
Il tuo obiettivo sarà:
Progettare e sviluppare applicazioni scalabili e resilienti basate su architetture a microservizi in molteplici aree di integrazione (soluzioni multicanale, applicazioni web full responsive, applicazioni mobile, sistemi backend grandi e complessi)
Progettare e sviluppare soluzioni in collaborazione con il team, seguendo e definendo i processi di sviluppo (come TDD, BDD, revisioni del codice, linee guida DevOps)
Produrre software di alta qualità che soddisfi requisiti sia funzionali che non funzionali
Contribuire all'intero ciclo di vita dello sviluppo software, dalla pianificazione all'implementazione e al testing (analisi, progettazione, sviluppo, test e controllo qualità, gestione dei rilasci, CI/CD).
Requisiti:
Conoscenza dei principi dell'ingegneria del software, degli algoritmi, delle strutture dati e della programmazione orientata agli oggetti
Conoscenza del linguaggio di programmazione Java
Conoscenza dello strumento di controllo delle versioni (GIT o SVN)
Conoscenza dei principali pattern di sviluppo utilizzati sia per Java che per Architetture a Microservizi (Fase di Progettazione)
Conoscenza del linguaggio SQL
Essere confidenti con le pratiche di sviluppo Agile
Capacità di collaborare con gli altri
Conoscenza delle best practice di sviluppo e testing
Buone capacità di problem solving e analisi di problemi tecnici di media-alta complessità
Buona conoscenza della lingua inglese
Abbiamo bisogno di:
Un solido background accademico con una laurea triennale o magistrale in informatica, ingegneria informatica, ingegneria elettronica o matematica
Saper lavorare in team, specialmente in un team internazionale
Una persona curiosa che abbia voglia di accrescere la propria conoscenza ogni giorno
Ambiente di lavoro:
In Ringmaster collaborerai con diversi colleghi, condividendo idee, approfondimenti tecnologici ed esperienze, attraverso workshop interni e vita lavorativa quotidiana. Inoltre, avrai la possibilità di interagire con persone altamente qualificate, collaborando per progettare ottime soluzioni di mercato. Potrai proporre idee, studiare nuove tecnologie, sviluppare POC nei nostri Ringmaster TechLab interni e discutere delle nuove tendenze tecnologiche nella nostra Ringmaster University!
Potrai proporre idee, studiare nuove tecnologie, sviluppare POC nei nostri Ringmaster TechLab interni e discutere delle nuove tendenze tecnologiche nella nostra Ringmaster University!
Prima di inviare il CV leggi la Privacy notice. Send your CV
Chi siamo?
Ringmaster, joint venture tra Reply e il gruppo IGT, nasce per sviluppare prodotti e soluzioni per il mondo delle iLotteries e del gaming. Fornisce competenze tecniche e di settore per creare soluzioni software multipiattaforma, multicanale e multiutente.
Ringmaster insieme a IGT fornisce prodotti e servizi a operatori di gioco pubblici e commerciali regolamentati in più paesi di tutti i continenti.
Lavoriamo in un ambiente internazionale con colleghi provenienti da tutto il mondo!
Lavoriamo con tecnologie all’avanguardia (microservizi, cloud) e il nostro obiettivo è sperimentare e trovare le migliori soluzioni in linea con le più recenti tendenze di mercato.
We are #ProudToBeRingmaster!
Il tuo obiettivo sarà:
Gestire query SQL per unire/aggregare tabelle su uno o più DB
Gestire i report di Tableau (da zero o correggendo/aggiornando quelli esistenti) su diverse aree come Finanza, Analisi, ecc.
Progettare e sviluppare soluzioni in collaborazione con il team
Contribuire all'intero ciclo di vita dello sviluppo, dalla pianificazione all'implementazione (analisi, progettazione, sviluppo, gestione dei rilasci e consegna).
Requisiti:
Conoscenza approfondita ed esperienza di DWH e del linguaggio SQL
Conoscenza ed esperienza di IBM DB2 e Snowflake
Conoscenza ed esperienza di strumenti di visualizzazione come Tableau e MS PowerBI
Conoscenza di piattaforme cloud come MS Azure
Conoscenza ed esperienza di strumenti di controllo delle versioni (GIT)
Conoscenza ed esperienza della lingua inglese (parlata e scritta)
A proprio agio con gli ambienti e le pratiche di sviluppo Agile (Jira)
Buone capacità di collaborare con gli altri
Buone capacità di problem solving e analisi di problemi tecnici di media-alta complessità
Abbiamo bisogno di:
Un solido background accademico con una laurea triennale o magistrale in informatica, ingegneria informatica, ingegneria elettronica o matematica
Buona esperienza in ambito data warehouse e SQL
Saper lavorare in team, soprattutto in un contesto internazionale
Ambiente di lavoro:
In Ringmaster collaborerai con diversi colleghi, condividendo idee, approfondimenti tecnologici ed esperienze, attraverso workshop interni e vita lavorativa quotidiana. Inoltre, avrai la possibilità di interagire con persone altamente qualificate, collaborando per progettare ottime soluzioni di mercato.
Potrai proporre idee, studiare nuove tecnologie, sviluppare POC nei nostri Ringmaster TechLab interni e discutere delle nuove tendenze tecnologiche nella nostra Ringmaster University!
Prima di inviare il CV leggi la Privacy notice. Send your CV
Chi siamo?
Ringmaster, joint venture tra Reply e il gruppo IGT, nasce per sviluppare prodotti e soluzioni per il mondo delle iLotteries e del gaming. Fornisce competenze tecniche e di settore per creare soluzioni software multipiattaforma, multicanale e multiutente.
Ringmaster insieme a IGT fornisce prodotti e servizi a operatori di gioco pubblici e commerciali regolamentati in più paesi di tutti i continenti.
Lavoriamo in un ambiente internazionale con colleghi provenienti da tutto il mondo!
Lavoriamo con tecnologie all’avanguardia (microservizi, cloud) e il nostro obiettivo è sperimentare e trovare le migliori soluzioni in linea con le più recenti tendenze di mercato.
We are #ProudToBeRingmaster!
Il tuo obiettivo sarà:
Progettare e implementare infrastrutture scalabili, resilienti e automatizzate utilizzando i principi DevOps
Collaborare con team cross-funzionali per progettare e implementare soluzioni DevOps, aderendo a processi e linee guida stabiliti
Garantire la consegna di software affidabile e di alta qualità partecipando attivamente alle discussioni sui requisiti sia funzionali che non funzionali
Requisiti:
Conoscenza delle pratiche DevOps delle infrastrutture a livello entreprise
Familiarità con i principali strumenti e framework DevOps, come Docker, Kubernetes e Ansible.
Competenza negli strumenti di controllo della versione, quali GIT e SVN
Comprensione e implementazione dei processi di Continuous Integration/Continuous Delivery (CI/CD), utilizzando strumenti come Jenkins e Maven
Conoscenza approfondita dei linguaggi di scripting e degli strumenti di automazione per il provisioning dell'infrastruttura e la gestione delle configurazioni
Familiarità con tecnologie e protocolli web
Comprensione dei concetti basati sul cloud, che comprendono principi chiave, tecnologie e metodologie per un'implementazione e una gestione efficaci in diversi ambienti
Conoscenza dei principali Application Server sul mercato (ad esempio Weblogic e Jboss), comprese le loro caratteristiche principali, funzionalità e considerazioni sull'implementazione
Conoscenza di base dei DBMS, dei concetti fondamentali e della gestione dei database
Abbiamo bisogno di:
Un solido background accademico con una laurea triennale o magistrale in ingegneria informatica, informatica, ingegneria elettronica o matematica
Saper lavorare in team, specialmente all’interno di contesti internazionali
Un individuo proattivo, impegnato nell'apprendimento continuo, con la voglia di espandere quotidianamente le sue conoscenze, in particolare nelle metodologie e negli strumenti DevOps
Vengono presi in considerazione sia i ruoli junior che quelli senior, che comprendono diversi livelli di esperienza e competenza
Ambiente di lavoro:
In Ringmaster collaborerai con diversi colleghi, condividendo idee, approfondimenti tecnologici ed esperienze, attraverso workshop interni e vita lavorativa quotidiana. Inoltre, avrai la possibilità di interagire con persone altamente qualificate, collaborando per progettare ottime soluzioni di mercato.
Potrai proporre idee, studiare nuove tecnologie, sviluppare POC nei nostri Ringmaster TechLab interni e discutere delle nuove tendenze tecnologiche nella nostra Ringmaster University!
Prima di inviare il CV leggi la Privacy notice. Send your CV